Tematica Rettili

Caiman crocodilus Linnaeus, 1758

Caiman crocodilus Linnaeus, 1758

foto 208
Foto: Robert Lawton
(da it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Crocodylia Wagler, 1830

Famiglia: Alligatoridae Cuvier, 1807

Genere: Caiman Spix, 1825


itItaliano: Caimano dagli occhiali, Caimano comune

enEnglish: Spectacled Caiman

frFrançais: Caïman à lunettes

deDeutsch: Krokodilkaiman

spEspañol: Caimán de anteojos, Cachirre, Babilla, Baba

Descrizione

Lungo dai 2 ai 2,5 metri. Vive in tutti gli ambienti umidi di acqua dolce, dalla quale esce raramente se non spinto dalla siccità; in questo caso si rifugia nel fango. Di giorno galleggia in superficie, mentre di notte diventa più attivo. Gli adulti si cibano di altri rettili, pesci, anfibi e uccelli marini. I maschi sono territoriali e fra loro stabiliscono una scala gerarchica. Le femmine depongono 14-40 uova in cumuli di terra e vegetazione in fermentazione, ai margini dell'acqua, o su intrichi di materiali vegetali galleggianti. È possibile che più femmine condividano lo stesso nido e lo difendano da possibili predatori. Benché pesantemente cacciato per la sua pelle, questo crocodilide ha beneficiato degli specchi d'acqua artificiali, come i bacini idrici, che hanno favorito un aumento sensibile della popolazione locale.

Diffusione

America centrale e Sud America settentrionale.


00203
Stato: Paraguay
00944 Data: 25/05/2016
Emissione: Rettili
Stato: Antigua and Barbuda